Eurocucina 2014: Wood & Color
In occasione del Salone del Mobile di Milano – Eurocucina 2014, dal 8 al 13 Aprile 2014, nello spazio GD Arredamenti “Wood & Color” al Padiglione 9 – Stand D02/D04, verranno presentati agli operatori del settore ed alla stampa, i nuovi progetti cucina e living.
La novità all’interno del programma Velvet di GD Arredamenti è il progetto Velvet Élite, caratterizzato dal forte impatto tecnico-estetico in cui design e struttura si fondano sulle caratteristiche naturali del legno; sulla sua duttilità in combinazione con altri materiali, per una cucina tradizionale nei contenuti (ad esempio i materiali), ma decisamente contemporanea e internazionale nel gusto estetico e nella raffinatezza delle finiture.
Velvet Élite si caratterizza per il sistema di apertura con gola piatta e anta con profilo superiore inclinato a 30° che consente l’apertura senza la necessità di maniglie esterne. Le ante (spessore 26 mm) sono previste nelle nuove 12 tinte all’acqua su legno massello di Rovere e Larice a 3 strati, ottenuto grazie al processo industriale integrato di GD Arredamenti.
Ulteriore importante caratteristica del programma cucina Velvet Élite, è l’altezza 84 cm per le basi, in linea con le richieste del mercato internazionale e per avere un volume e una capienza maggiore.
Altra interessante novità all’interno dello Stand GD Arredamenti a Eurocucina 2014, le nuove proposte sempre in legno, progettate dal Designer Andrea Lucatello per integrare al meglio cucina ed area living: un nuovo tavolo, nuove sedie, una nuova serie di contenitori e dispense.
Lo stand è stato progettato dall’Architetto Alejandro Ruiz e realizzato per contenere al minimo l’impatto, evitare gli sprechi e favorire riuso e smaltimento.
Con l’espressione “Wood & Color” GD Arredamenti intende sottolineare la differenza tra il legno, inteso come il materiale per eccellenza in cucina, naturale, rinnovabile e duttile per andare incontro alle esigenze del progetto su misura; il legno inteso come finitura estetica versatile che può assumere connotazioni che vanno dal classico al rustico fino al contemporaneo, grazie anche alla possibilità di colorarlo con una gamma cromatica praticamente infinita, per adattarsi ad ogni ambiente e gusto estetico.